Milano – 21 marzo 2023 – Borsa Italiana, parte del Gruppo Euronext, dà oggi il benvenuto a Cube Labs sul Segmento Professionale di Euronext Growth Milan.
Cube Labs è un “venture builder” specializzato nello sviluppo di progetti nel settore Healthcare & Life Sciences. La società seleziona progetti e attività di ricerca applicata per creare nuove aziende e contribuire alla loro crescita, promuovendo attività di ricerca scientifica e lo sviluppo di soluzioni sanitarie innovative.
Cube Labs rappresenta la settima ammissione da inizio anno sul mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese e porta a 196 il numero delle società attualmente quotate su Euronext Growth Milan.
In fase di collocamento Cube Labs ha raccolto €4,1 milioni. Il flottante al momento dell’ammissione è del 12,04% e la capitalizzazione di mercato all’IPO è pari a €34,1 milioni.
Filippo Surace, Amministratore Delegato e Fondatore di Cube Labs, ha detto: “La quotazione di Cube Labs su Euronext Growth Milan rappresenta un momento storico, perché oggi la ricerca accademica italiana entra, con un modello di business innovativo, nel mercato dei capitali. Il progetto di quotazione, avviato oggi, consentirà alla società di crescere ed affermare il proprio modello basato su un alto tasso di innovazione grazie alla ricerca ed alle tecnologie sviluppate dalle società nel nostro portafoglio, in un settore in rapida evoluzione in Italia e nel mondo come quello del Life Science, la nuova frontiera dell’healthcare. Abbiamo ricevuto un riscontro positivo da parte degli investitori professionali e l’accesso in Borsa Italiana ci consentirà di sostenere la nostra strategia di crescita, soprattutto a livello internazionale, anche attraverso la creazione di società di scienza nei settori biotech e medtech, facendo leva sul nostro network nel mondo accademico, secondo l’innovativo modello di trasferimento tecnologico misto pubblico-privato. Il nostro obiettivo ultimo è, infatti, quello di accompagnare i progetti di ricerca scientifica nel loro sviluppo commerciale in mercati con forte potenziale di crescita”.
CONTACTS MEDIA – italypressoffice@euronext.com
Andrea Monzani (Milan)
Ester Russom (Milan) +39 02 72 42 62 12
Cube Labs S.p.A.
Cube Labs è il venture builder italiano nel settore delle tecnologie sanitarie, creato per colmare il divario tra
l’eccellente scienza accademica e il mercato commerciale del Life Science. Cube Labs crea nuove aziende a partire
da promettenti attività di R&S e promuove l’innovazione per trasformare la scienza pionieristica in soluzioni sanitarie.
Attraverso il suo network internazionale, Cube Labs collabora con le comunità interessate all’innovazione per
trasformare gli outcome per i pazienti e accelerare la transizione mondiale verso una salute ottimale. Per ulteriori
informazioni consultare il sito: www.cube-labs.com
Euronext
Euronext è la principale infrastruttura di mercato paneuropea, che collega le economie europee ai mercati dei capitali
globali per accelerare l’innovazione e la crescita sostenibile. Gestisce le borse valori regolamentate di Belgio, Francia,
Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia e Portogallo. Con circa 1.930 emittenti quotati per una capitalizzazione di
mercato di circa €6,3 trilioni (dati a fine dicembre 2022), Euronext vanta un paniere senza eguali di blue chip e
un’ampia base clienti diversificata a livello nazionale e internazionale. Euronext gestisce altresì mercati azionari e dei
derivati regolamentati e trasparenti e una delle principali piattaforme di trading elettronico del reddito fisso in Europa,
oltre ad essere la maggiore piazza di quotazione di titoli di debito e fondi al mondo. La sua offerta di prodotti
comprende azioni, valute, Exchange Traded Fund, warrant e certificati, obbligazioni, derivati, materie prime e indici.
Il Gruppo fornisce una multi-asset clearing house tramite Euronext Clearing e servizi di custodia e settlement tramite
i depositari centrali di titoli Euronext Securities in Danimarca, Italia, Norvegia e Portogallo. Euronext sfrutta la sua
esperienza sui mercati anche per fornire a terzi soluzioni tecnologiche e servizi gestiti. Oltre al suo principale mercato
regolamentato, gestisce anche una serie di mercati “junior”, semplificando l’accesso in borsa alle PMI. Euronext
fornisce infine servizi di custodia e liquidazione tramite depositari centrali di titoli in Danimarca, Italia, Norvegia e
Portogallo. Per aggiornamenti si rimanda al sito euronext.com o ai profili Twitter (twitter.com/euronext) e LinkedIn
(linkedin.com/euronext).